MTB, eBIke, Ciclismo

Se sei un bikers, non puoi perderti questa occasione

Bicicletta e Dolomiti trentine

Scoprire pedalando...uno sconto per te!

Un’esperienza immersiva tra cime montuose e sentieri che cattura l’essenza dell’avventura, con la perfetta fusione tra l’adrenalina e la bellezza della natura. Percorrete in bicicletta panorami mozzafiato, abbracciando le maestose montagne MTB, ciclismo, gravel…la Val di Fassa ti aspetta.

Se sei un amante delle due ruote, chiedici un preventivo personalizzato, per te uno sconto sulla tua vacanza!

ciclismo-val-di-fassa-hotel-soreghes
mtb-val-di-fassa-hotel-soreghes
DIVERTITI E CONDIVIDI

PERCORSI SUGGERITI DA VOI

Una piccola raccolta dei percorsi suggeriti e raccolti nel web. Se sei un appassionato e vorresti vedere il tuo percorso pubblicato, scrivici, saremo lieti di condividere la tua passione con tutti gli sportivi delle 2 ruote!

Mountain Bike
Ciclismo
Percorsi mountain bike val di fassa

Percorsi MTB

Il percorso in mountain Bike si snoda lungo la pista ciclabile della Val di Fiemme e Fassa, il passo Fedaia con vista verso il Ciampac e Creipa Neigra, il paese di Alleghe, Falcade, Moena ed il lago di Soraga.  Lungo il percorso è anche possibile ammirare l’antico Capitello degli Arconi che si pensa risalga al 1300 circa.  Soraga, un incantevole comune situato in una pittoresca vallata delle Dolomiti, accoglie i visitatori con una caratteristica che non passa inosservata: il suo affascinante lago, benché di origine artificiale, è ormai una parte integrante del paesaggio e della vita della comunità locale. 

Un percorso sfida per la conquista del Passo Carezza (Costalunga) o Karerpass, passando per il Latemar fino ad arrivare  a Moena. Moena, la cui etimologia latina suggerisce il significato di “palude”, è un pittoresco paese situato nella provincia di Trento, incastonato nella splendida Val di Fassa. Questa affascinante località ospita circa 2.000 abitanti e si trova a poco più di 1.100 metri di altitudine, a due passi dalla rinomata Val di Fiemme.

Il percorso in mountain bike tocca i principali paesi della Val di Fassa, da Canazei, Campitello di Fassa, Mazzin, Pera di Fassa e Pozza di Fassa, fino ad arrivare a Soraga.  La vista che regala questo percorso ripaga di tutte le energie spese.

Un percorso che lascia senza “respiro” gli occhi. Un paesaggio incredibile, vivo, unico, che si snoda da Campitello di Fassa per raggiungere una delle più belle valli Dolomitiche: la Val Duron.

Passo Sella: il Passo Sella, situato a un’altitudine di 2.240 metri sul livello del mare, costituisce un importante valico alpino che separa due distinti gruppi montuosi nelle Dolomiti: il gruppo del Sassolungo e il gruppo del Sella. Questo passo funge da confine naturale tra due valli iconiche, la Val di Fassa nel Trentino e la Val Gardena. Il gruppo del Sella è noto per la sua imponenza e la sua compatezza, caratterizzato da imponenti torrioni rocciosi. La sommità di questa catena montuosa presenta una forma relativamente piatta, rendendola una destinazione popolare per gli appassionati di sci-escursionismo. La salita più famosa in questa zona conduce al Piz Boè, che si eleva a una notevole quota di 3.152 metri, offrendo una vista panoramica spettacolare sulle vette che hanno svolto un ruolo significativo nella storia dell’alpinismo internazionale. Queste montagne hanno una bellezza e una maestosità che hanno affascinato esploratori e appassionati di montagna per generazioni, e la loro presenza continua a ispirare coloro che cercano avventure in uno dei luoghi più straordinari delle Dolomiti.

Passo Pordoi: il Passo Pordoi è una spettacolare via di attraversamento tra le montagne delle Dolomiti, situato a una distanza di circa 12 chilometri da Canazei nella Val di Fassa. Questo valico si trova a un’altitudine di 2.239 metri sul livello del mare e segna il confine tra le regioni del Veneto e del Trentino. Guardando a nord, si gode di una vista panoramica sul Gruppo del Sella, mentre voltando lo sguardo verso sud, si ammira il maestoso Gruppo della Marmolada. Il Passo Pordoi offre un accesso rapido e comodo al Gruppo del Sella attraverso una funivia che conduce direttamente a una quota di 2.950 metri sul livello del mare, raggiungendo il Sass Pordoi, che rappresenta l’estremità più meridionale di questo gruppo montuoso. Questa funivia offre un’esperienza straordinaria, consentendo ai visitatori di ammirare la bellezza delle Dolomiti da una prospettiva unica, circondati da paesaggi mozzafiato e imponenti vette rocciose.

Percorsi ciclismo in val di fassa

Percorsi CICLOTURISMO

Tesero: nel cuore della suggestiva Val di Fiemme, Tesero si erge come una vera e propria custode delle tradizioni più autentiche. Durante il periodo natalizio, questo incantevole paese si trasforma in una vera meraviglia, con cento presepi artigianali che sbucano dai vicoli, dai cortili, dalle finestre, dalle stalle e dalle cantine. L’evento “Tesero e i suoi Presepi” attrae migliaia di visitatori, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.

Laghetti di Colbricon: rappresentano uno dei tesori nascosti del Parco, una gemma di bellezza accessibile dopo una breve mezz’ora di camminata dal passo Rolle. Lungo questo suggestivo percorso, la vista si apre su spettacolari panorami, abbracciando da un lato le imponenti Pale di San Martino con il maestoso Cimon della Pala e dall’altro la maestosa Catena del Lagorai.

Passo Fedaia: situato a un’altitudine di 2054 metri, il valico alpino nella Val di Fassa rappresenta un punto di confine regionale tra le province di Trento e Belluno. Questo luogo straordinario si trova ai piedi della Marmolada, conosciuta come la Regina delle Dolomiti, e offre una vista spettacolare del suo imponente ghiacciaio. Questo pianoro di circa 2,5 chilometri è noto per la presenza del Lago di Fedaia, un vasto bacino artificiale circondato da una diga che blocca la testata della valle dell’Avisio.

Passo Giau: il Passo Giau, situato tra Cortina d’Ampezzo e Selva di Cadore nella provincia di Belluno, è rinomato come uno dei luoghi più spettacolari delle Dolomiti. Questa straordinaria area è celebre non solo per essere stata parte del percorso del Giro d’Italia, ma anche per ospitare importanti eventi come la Maratona delle Dolomiti. Inoltre, il Passo Giau offre una vasta gamma di opportunità per escursioni e attività all’aperto sia durante l’estate che durante l’inverno. Nel corso dell’anno, il Passo Giau attira appassionati di ciclismo da tutto il mondo, grazie alle sue sfide e panorami mozzafiato. La Maratona delle Dolomiti, ad esempio, è una manifestazione di ciclismo su strada molto prestigiosa che attrae ciclisti di tutte le età e abilità.

Passo Manghen: il Passo Manghen è un maestoso valico alpino situato nel Trentino sud-orientale, immerso nella splendida catena montuosa del Lagorai. Questa strada di montagna è diventata una vera e propria icona per gli amanti delle due ruote di tutto il mondo ed è famosa per la sua presenza nel Giro d’Italia, una delle più prestigiose competizioni ciclistiche al mondo. Tuttavia, questa celebrità non è dovuta solo alla sua presenza nella corsa, ma anche alla sua estrema sfida per i ciclisti, grazie alla sua lunghezza e alla sua ripida pendenza. Il versante meridionale del Passo Manghen, attraverso la suggestiva valle di Calamento, conduce al pittoresco Borgo Valsugana, offrendo panorami mozzafiato lungo il percorso. Dall’altro lato, il versante settentrionale conduce a Molina di Fiemme, attraverso la valle Cadino, anch’essa caratterizzata da una bellezza naturale straordinaria. In sintesi, il Passo Manghen è una tappa celebre per i ciclisti e un punto di riferimento iconico per chi ama esplorare la bellezza delle Alpi italiane, rappresentando una sfida eccezionale per coloro che osano affrontare la sua lunghezza e la sua ripidità.

Vigo di Fassa, Pozza di Fassa e Moena.

LA TUA VACANZA SPORTIVA IN VAL DI FASSA

PRENOTA O RICHIEDI DISPONIBILITA'

Compila il form o contattaci via whatsapp, saremo lieti di darti tutte le informazioni che desideri per la tua vacanza sportiva presso il Soreghes Luxury Sport Hotel.

Sconto non cumulabile con altre promozioni.
Cliccando sul pulsante di invio dichiaro di aver letto e accettato l'informativa
Close

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi